Diventare Operatore Socio Sanitario (OSS)
L’operatore Socio Sanitario (OSS) svolge la sua attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale che sanitario oltre a favorire il benessere e l’autonomia dell’utente.
Nell’assolvimento della sua attività agisce come figura di supporto, in base alle proprie capacità e in applicazione dei piani di lavoro e di protocolli operativi predisposti dal personale sanitario e sociale preposto.
È una figura professionale completa, versatile e fondamentale nel settore socio-sanitario: affianca infatti, infermieri, medici, assistenti sociali ed educatori, con compiti articolati e precisi.
Il nostro corso consente di acquisire una qualifica professionale legalmente riconosciuta su tutto il territorio nazionale.
DURATA DEL CORSO:
La durata del Corso di Formazione per Operatore Socio Sanitario (OSS) è di 1.000 ore in 18 mesi ed così suddiviso:
550 ore di attività didattica presso la sede di Terni distribuite tra:
– Attività teorica in aula
– Esercitazioni pratiche in laboratorio
450 ore di tirocinio formativo da poter svolgere anche nella propria città di residenza presso:
– Strutture Sociali
– Strutture Socio-sanitarie
– Strutture Sanitarie
ATTIVITÀ TEORICA ED ESERCITAZIONI PRATICHE:
Alcuni argomenti teorici e pratici trattati durante il Corso di formazione:
– Gestione, legislazione e figura dell’OSS;
– Funzioni dell’OSS nell’ambito sanitario;
– Igiene dell’assistito;
– Collaborazione nel mantenimento delle capacità psico-fisiche;
– Assistenza alla persona non autosufficiente;
– Tecniche di movimentazione e trasporto del malato;
– Rilevazione dei parametri vitali;
– Tecniche di esecuzione di medicazioni semplici;
– Realizzazione attività di animazione e socializzazione.
Come trovarci
Indirizzo: Viale dello Stadio, 77 – 05100 Terni (TR)
Orari Segreteria:
lunedì – venerdì: 9:00/13:00 – 14:00/18:00
Tel: 0744.433.600
Prossimi eventi
Indirizzo
Via dello Stadio, 77
05100 Terni (TR)
Orari Segreteria:
lunedì – venerdì: 9:00/13:00 - 14:00/18:00
Telefono: 0744.433.600